LA VACANZA IN GOMMONE: FACILE ED ECONOMICA!
![]() | Entra nel baule di un'utilitaria, per questo motivo è facilmente trasportabile, senza bisogno del carrello. |
![]() | 15 minuti sono più che sufficienti per montare il gommone e prendere il largo; non servono attrezzi di nessun genere, basta un comune gonfiatore. |
![]() | E' molto leggero, ad esempio un gommone che ospita da 4 a 6 persone, ha un peso che varia da 32 a 70 kg. Questo vuol dire che può essere gestito in autonomia anche da una sola persona. |
![]() | Non esistono spese di gestione; non serve né posto barca né cantiere di rimessaggio. Il tuo garage o la cantina sono adatti a custodire il battello quando non lo usi. |
![]() | Non si pagano tasse né bollo. E in più non ha bisogno né di targa né di immatricolazione. |
![]() | 60 euro l'anno, per fare un esempio, è il costo indicativo dell'assicurazione R.C. per un motore da 20 cavalli. |
![]() | 10 euro al giorno di benzina, sempre con un motore da 20 cavalli, che ha un consumo orario indicativo di 4 lt., sono la modica spesa da sostenere per una giornata di bagni e divertimenti: probabilmente meno del costo di un affitto di un ombrellone! |
L'ideale è un gommone a fondo gonfiabile di mt. 3,25, che ha le seguenti caratteristiche:
![]() | Le dimensioni da sgonfio sono 117X50X45 cm: entra nel baule di una Fiat Panda. |
![]() | Pesa nella sua sacca appena 39 kg. e si sposta facilmente. |
![]() | Con motore da 5 cavalli consumerai meno di 3 lt. l'ora. |
![]() | Una spesa di circa 60 euro l'anno per l'assicurazione R.C. del motore. |
Magazzinirossi.it fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. | Accetto |