Honda
Fondata nel 1948 da Soichiro Honda e Takeo Fujisawa, Honda Motor Co. è oggi il più grande produttore di motociclette al mondo. Da sempre sinonimo di tecnologia all’avanguardia, affidabilità meccanica e versatilità, Honda ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione... Leggi tutto
Approfondisci la tua ricerca in "Honda"
- Honda @ 125
- Honda @ 150
- Honda ADV 350 dal 2022
- Honda CB 125 F
- Honda CB 125 R
- Honda CB 300 R
- Honda CB 500 F
- Honda CB 500 X
- Honda CB 500 Hornet dal 2024
- Honda CB 650 F
- Honda CB 650 R 19-20
- Honda CB 650 R 21-23
- Honda CB 650 R dal 2024
- Honda CB 750 Hornet dal 2023
- Honda CB 1000 Hornet SP dal 2025
- Honda CB 1000 R
- Honda CB 1100 EX fino 2016
- Honda CB 1100 EX dal 2017
- Honda CB 1300
- Honda CBF 500 04-07
- Honda CBF 600 N
- Honda CBF 600 S
- Honda CBF 1000
- Honda CBF 1000 F
- Honda CBR 125 R
- Honda CBR 300 R
- Honda CBR 500 R 13-15
- Honda CBR 500 R 16-18
- Honda CBR 500 R 19-23
- Honda CBR 500 R dal 2024
- Honda CBR 600 F
- Honda CBR 600 RR
- Honda CBR 650 F
- Honda CBR 650 R 19-20
- Honda CBR 650 R 21-23
- Honda CBR 650 R dal 2024
- Honda CBR 1000 RR
- Honda CL 500 dal 2023
- Honda CMX 500 Rebel
- Honda CMX 1100 Rebel dal 2021
- Honda CN 250
- Honda CRF 250 L
- Honda CRF 1000L Africa Twin 16-17
- Honda CRF 1000L Africa Twin 18-19
- Honda CRF 1000L Africa Twin Adventure Sports 18-19
- Honda CRF 1100L Africa Twin 20-23
- Honda CRF 1100L Africa Twin dal 2024
- Honda CRF 1100L Africa Twin Adventure Sports 20-23
- Honda CRF 1100L Africa Twin Adventure Sports dal 2024
- Honda Crossrunner 800
- Honda Crosstourer 1200
- Honda CTX 1300
- Honda CTX 700 DCT
- Honda CTX 700 N DCT
- Honda Dio GP
- Honda Dio SC 01
- Honda Dio Z4
- Honda Dio ZX 1993
- Honda Dio ZX dal 1994
- Honda DN-01
- Honda Foresight 250
- Honda Forza 125
- Honda Forza 250
- Honda Forza 300
- Honda Forza 350
- Honda Forza 750
- Honda GB 350 dal 2025
- Honda GL1800 Gold Wing
- Honda Hornet 600
- Honda Hornet 900
- Honda Integra 700
- Honda Integra 750
- Honda Monkey 125
- Honda MSX 125
- Honda NC 700 S
- Honda NC 700 X
- Honda NC 750 S
- Honda NC 750 X
- Honda NSC 50R
- Honda NT 650 Deauville
- Honda NT 1100 22-24
- Honda NX 500 dal 2024
- Honda NX 650 Dominator
- Honda PCX 125
- Honda PCX 150
- Honda SH 50
- Honda SH 125
- Honda SH 125i
- Honda SH 150
- Honda SH 150i
- Honda SH 300i
- Honda SH 350i dal 2021
- Honda SH Mode 125
- Honda Silver Wing 400
- Honda Silver Wing 600
- Honda Super Cub C125
- Honda VFR 1200 F
- Honda VFR 800 F
- Honda Vision 50
- Honda Vision 110
- Honda VT 600C Shadow 88-00
- Honda VT 750 S 10-14
- Honda X-ADV 750 fino 2020
- Honda X-ADV 750 dal 2021
- Honda XL 600V Transalp 87-88
- Honda XL 600V Transalp 89-93
- Honda XL 600V Transalp 94-96
- Honda XL 600V Transalp 97-99
- Honda XL 650V Transalp
- Honda XL 700V Transalp
- Honda XL 750 Transalp dal 2023
- Honda XL 1000V Varadero
- Honda XRV 750 Africa Twin
- Honda Zoomer
I nostri preferiti
Terminale Leovince LV-12 Inox per Honda NT 1100 22-24
Estensione base cavalletto Hepco & Becker per Honda NT 1100 22-24
Terminale Leovince LV-12 Black per Honda NT 1100 22-24
Portapacchi Shad per Honda X-ADV, Forza 750 e NT 1100
Estensione in alluminio Hepco & Becker per portapacchi su Honda NT 1100 22-24
Flangia Hepco & Becker Tankring per Honda NT 1100 22-24
Portapacchi Shad per Honda CB 650R e CBR 650R dal 2024
Portavaligie laterale Shad 3P su Honda CB 650R e CBR 650R dal 2024
Terminale Leovince LV-14 R Titanio per Honda CB 1000 Hornet SP dal 2025
Terminale Leovince LV-14 R Inox Black per Honda CB 1000 Hornet SP dal 2025

Fondata nel 1948 da Soichiro Honda e Takeo Fujisawa, Honda Motor Co. è oggi il più grande produttore di motociclette al mondo. Da sempre sinonimo di tecnologia all’avanguardia, affidabilità meccanica e versatilità, Honda ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione della moto come mezzo di trasporto globale, ma anche come oggetto di passione e libertà.
Il primo grande successo commerciale fu la Super Cub, lanciata nel 1958 e ancora oggi uno dei veicoli motorizzati più venduti di sempre. Ma il vero salto nel mondo della sportività arrivò con la CB750 Four nel 1969, considerata la prima vera superbike moderna. Da quel momento, Honda ha costantemente dettato lo standard in quasi ogni segmento del mercato. Oggi, la gamma Honda copre un ventaglio di esigenze tra i più ampi del settore, con modelli che spaziano dal commuting urbano alle tourer di lungo raggio, dalle naked grintose alle adventure da viaggio, fino alle supersportive di derivazione racing.
I modelli più rappresentativi della gamma attuale:
CB500F, CB500X e CBR500R: la famiglia 500 rappresenta un punto d’accesso ideale per chi cerca equilibrio tra prestazioni, semplicità di guida e costi di gestione contenuti. Naked, crossover e sportiva condividono lo stesso bicilindrico frizzante e sono perfette anche per chi è in possesso di patente A2.
Hornet 750 (CB750): la rinascita di un’icona. Una naked moderna e aggressiva, spinta da un bicilindrico parallelo da oltre 90 CV, pensata per chi vuole divertirsi ogni giorno senza rinunciare a comfort e controllo. Transalp 750: il ritorno di un nome leggendario nel segmento adventure. Una moto polivalente, adatta sia all’asfalto che allo sterrato, con un’estetica classica reinterpretata in chiave moderna.
Africa Twin (CRF1100L): la regina dell’avventura. Disponibile in versione standard e Adventure Sports, è il riferimento per i lunghi viaggi, grazie al telaio robusto, alle sospensioni regolabili e alla possibilità di scegliere tra cambio manuale o DCT.
NT1100: una tourer moderna ed efficiente, perfetta per macinare chilometri in totale comfort. Condivide il cuore con l’Africa Twin ma adotta una ciclistica più votata alla strada e alla guida rilassata.
CBR650R e CB650R: rispettivamente sportiva carenata e naked dal look Neo Sports Café, offrono un’ottima base per chi cerca un’esperienza di guida più emozionante ma accessibile, con un raffinato quattro cilindri in linea.
CBR1000RR-R Fireblade: il vertice assoluto della sportività secondo Honda. Una supersportiva estrema, sviluppata con il know-how della MotoGP, pensata per chi ama la pista e le prestazioni pure.
Forza e SH: nel mondo scooter, Honda è leader indiscusso. Dallo SH125/150, punto di riferimento per la mobilità urbana, al più potente Forza 750, ogni modello è studiato per offrire praticità, sicurezza e uno stile curato.
Accessori Honda su Magazzini Rossi
Su Magazzini Rossi proponiamo una vasta gamma di accessori dedicati ai modelli Honda, selezionati per esaltare ogni aspetto dell’esperienza di guida. Troverai borse laterali e top case perfettamente integrati per i tuoi viaggi, parabrezza maggiorati per una migliore protezione aerodinamica, protezioni motore, paramani e tamponi per chi affronta anche percorsi fuoristrada o vuole tutelare la propria moto nel traffico cittadino.
Per i modelli più sportivi sono disponibili componenti racing, leve regolabili, cupolini fumé e pedane arretrate, mentre per gli scooter offriamo accessori specifici come poggiaschiena passeggero, parabrezza maggiorati e manopole riscaldate.
Che tu stia preparando la tua Africa Twin per un viaggio oltre confine, personalizzando la tua Hornet o rendendo ancora più pratico il tuo SH, su Magazzini Rossi troverai tutto ciò che serve per adattare la tua Honda al tuo stile di guida e alle tue esigenze.